Passa ai contenuti principali
Logo della Commissione europea
Piattaforma partecipativa dei cittadini
Un nuovo bilancio europeo all'altezza delle nostre ambizioni

Una forza trainante dell'azione europea

Conclusione del dibattito sul nuovo bilancio dell'UE

Perché discutiamo del bilancio europeo?

Come intende la Commissione dare seguito alle idee raccolte?

Ora che il dibattito sul nuovo bilancio dell'UE si è concluso, le idee presentate dai cittadini sulla piattaforma contribuiranno a orientare le prossime tappe. Il tuo parere è fondamentale per garantire che il bilancio europeo risponda alle esigenze concrete e crei cambiamenti significativi. La Commissione europea terrà conto dei contributi ricevuti nel preparare la sua proposta per il nuovo bilancio dell'UE.

Calendario

  1. Febbraio - maggio
    dibattito online

    I cittadini postano, commentano e votano i contributi pubblicati sulla piattaforma partecipativa dei cittadini, attraverso contributi individuali o a seguito di un lavoro collettivo, ad esempio sotto forma di evento partecipativo. 

  2. Marzo - maggio
    Panel di cittadini

    I contributi online confluiscono in tavole rotonde e, infine, nell'elaborazione delle politiche europee.

  3. Luglio
    Proposta

    La Commissione pubblica la proposta relativa al nuovo bilancio europeo. 

Bilancio europeo: qual è la posta in gioco?

Grazie al sostegno fornito dal bilancio europeo: 

  • ogni anno si evitano 87 milioni di tonnellate di biossido di carbonio equivalente 
  • 16 milioni di persone hanno partecipato al programma Erasmus da quando è stato varato nel 1987
  • 5,8 milioni di agricoltori hanno beneficiato di un sostegno finanziario diretto grazie alla politica agricola comune nel 2022. 

Consultazione pubblica online

Oltre al dibattito su questa piattaforma, di recente si sono tenute diverse consultazioni pubbliche su questo tema per raccogliere ulteriori contributi.

Clicca qui per le consultazioni pubbliche

 

Condividi questa iniziativa con i tuoi amici