Passa ai contenuti principali
Piattaforma partecipativa dei cittadini
Equità intergenerazionale

Di' la tua e contribuisci all'elaborazione delle politiche

Partecipa alla conversazione sull'equità intergenerazionale! 

La nostra piattaforma è dinamica e in continua evoluzione, con fasi interattive che consentono ai partecipanti di entrare in contatto fra di loro e garantisce che la tua voce sia ascoltata non solo una volta, ma durante l'intero processo. Maggiori dettagli sono disponibili in fondo a questa pagina.

Secondo te, come dovrebbe essere un futuro basato sull'equità?

Perché dovrei partecipare a questo dibattito?

Equità intergenerazionale: qual è la posta in gioco?

Tutti noi, giovani o meno giovani, siamo direttamente coinvolti in quello che ci riserva il futuro e a decidere come sarà la nostra società. Lo stesso vale anche per le generazioni future, per chi non è ancora nato.

Per garantire il rispetto dei diritti di tutte le generazioni, presenti e future, vorremmo ascoltare il parere di tutte le fasce d'età e di tutte le persone interessate per svolgere un dialogo intergenerazionale significativo.

Per tutto il 2025 continueremo a collaborare per elaborare una strategia che rispecchi realmente le esigenze di tutte le generazioni. Quindi non perdere l'occasione di plasmare il futuro! 

Calendario

Febbraio - dicembre 2025: progettare la strategia in collaborazione con i cittadini

  1. Febbraio - aprile
    Delimitare il campo d'azione

    Cosa si intende per equità intergenerazionale? Quali iniziative esistono già?

  2. Maggio - giugno
    Elaborare la visione

    Cosa vogliamo ottenere? Per raggiungere quali obiettivi?

  3. Luglio - settembre
    Sviluppare la strategia

    Quali sono le funzioni, i valori, le esigenze e i requisiti fondamentali?

  4. Ottobre - dicembre
    Passare alla co-creazione della strategia

    Come si presenta la nostra strategia? Dove vogliamo andare?

La tua opinione ci interessa! 

Hai tempo fino alla fine di aprile per condividere le tue riflessioni su cosa significhi per te l'equità intergenerazionale. Poi preparati a partecipare a maggio alla fase entusiasmante in cui daremo forma alla nostra visione. Insieme interagiremo, immagineremo e condivideremo storie diverse di una società equa a vantaggio di tutte le generazioni. Creiamo il futuro di cui sogniamo! 

Perché ne abbiamo bisogno?

Lo sapevi?

  • Meno della metà degli europei ritiene che la società sia equa ed giusta (fonte Eurobarometro - 2022)
  • I cittadini di paesi con minori disuguaglianze legate all'età si dichiarano nel complesso più soddisfatti della loro vita (fonte OCSE - 2020)
  • I governi che trovano un equilibrio fra le esigenze e gli interessi delle generazioni presenti e future ottengono livelli di fiducia più elevati (fonte OCSE - 2023)

Invita i tuoi amici a partecipare al dibattito

 

Equità intergenerazionale

Di' la tua e contribuisci all'elaborazione delle politiche