Mur għall-kontenut ewlieni

Baġit Ewropew ġdid adattat għall-ambizzjonijiet tagħna

Motivazzjoni ewlenija wara l-azzjoni Ewropea

Bidliet fi "La Pedagogia del Bello® In Europa: costellazione di satelliti educativi 2040”

Avatar Mario Cusmai

Titlu (italiano)

  • +La Pedagogia del Bello® In Europa: costellazione di satelliti educativi 2040

Kontenut prinċipali (italiano)

  • +L’elenco delle condizioni abilitanti, degli ostacoli (analisi STEEP: Sociali, Tecnologici, Ecologici, Economici e Politici) e delle azioni che possono evitare o mitigare gli ostacoli individuate all’interno dell’arco temporale 2034 – 2028, in coerenza con la prossima programmazione Erasmus+ e in funzione del conseguimento della visione condivisa al 2040. Le linee grounded, intermedia e superiore indicano la posizione materiale dei post-it collocati negli archi di futuri dai partecipanti durante l’attività di backcasting; a titolo esemplificativo riporto in allegato un’immagine dei cartelloni progressivamente sviluppati. Non sono categorie astratte, ma veri e propri livelli spaziali collocati sul pannello di lavoro (160 cm x 90 cm). Possono risultare utili per:
  • +• mappare visivamente lo sviluppo delle idee;
  • +• leggere la progressione dalla visione iniziale alle condizioni abilitanti, agli ostacoli e infine alle azioni;
  • +• riconoscere a colpo d’occhio da cosa è partito il gruppo e come si è articolata la riflessione collettiva.
  • +La lettura verticale permette di tracciare lo sviluppo del ragionamento, funzionale anche per una futura restituzione narrativa o politica del lavoro svolto.
  • +Il link che segue rimanda a un google doc. in cui è possibile prendere visione di una prima analisi integrata delle evidenze qualitative emerse dal lavoro sviluppato dai 3 gruppi di lavoro: https://docs.google.com/document/d/1CvVqXSNSHa2t5fDdfQn-o9pjTkQ7h94oAiBklxkARcI/edit?usp=sharing

Ikkonferma

Please log in

Tista’ taċċessa b’kont estern

Aqsam