
Un nuovo bilancio europeo all'altezza delle nostre ambizioni
Una forza trainante dell'azione europea
MEGA CITTADINI DELL'UE: Una cittadinanza europea democratica per tutti, non solo per pochi
La nostra ICE invita l'UE a sviluppare ulteriormente un vero diritto di cittadinanza europea per i suoi 448 milioni di persone. L'obiettivo è rendere questa cittadinanza accessibile non solo agli studenti Erasmus e agli europei che vivono all'estero, ma a tutti. La cittadinanza europea, basata su diritti fondamentali come la libertà di circolazione, dovrebbe essere un diritto per tutti i cittadini. La proposta prevede che ogni cittadino possa beneficiare di un'esperienza di mobilità europea per comprendere e applicare meglio i valori europei. I cittadini europei dovrebbero essere istruiti in merito ai loro diritti, alla democrazia e allo Stato di diritto, in particolare nell'attuale contesto globale. Ciò include la creazione di programmi educativi su misura per tutte le età attraverso scambi e formazione professionale. Tra gli obiettivi figurano l'istituzione di uno statuto di cittadinanza europea, un programma di formazione per educatori civici e una rete di case dei cittadini europei. L'ICE sottolinea l'importanza dell'educazione civica per rafforzare la democrazia di fronte all'aumento dell'autoritarismo e delle disuguaglianze in tutto il mondo. Il programma Erasmus+ è un esempio di successo da ampliare e sono necessarie azioni concrete a sostegno della cittadinanza attiva, comprese misure di finanziamento per le istituzioni educative e civiche. Ecco perché vorremmo iniziare con un progetto pilota per testare la domanda di utilizzo del diritto per tutti - un progetto pilota che dovrebbe essere incluso nel prossimo quadro finanziario pluriennale dell'UE.
Condividi