
Un nuovo bilancio europeo all'altezza delle nostre ambizioni
Una forza trainante dell'azione europea
Finanziare il coinvolgimento dei giovani cittadini e incoraggiare un'introduzione al dibattito
Affinché i giovani cittadini possano utilizzare maggiormente i portali, essi devono essere resi più visibili e accessibili. Una linea di bilancio per creare un'applicazione mobile, intuitiva e interattiva, catturerà la loro attenzione. Allo stesso tempo, le attività europee di sensibilizzazione nelle scuole e nei centri giovanili possono sensibilizzare in merito ai portali e alle loro opportunità. È inoltre essenziale garantire la partecipazione dei giovani cittadini alle discussioni politiche attraverso quote, garantendo nel contempo che sia rappresentata una varietà di profili, compresi quelli lontani dalla sfera politica. Proponiamo un budget in modo che gli studenti possano seguire e beneficiare di workshop e uscite pedagogiche che consentano loro di incontrare membri delle istituzioni europee per scoprire il lavoro svolto a livello di questi organismi e aiutarli a sviluppare la loro curiosità e ad esprimersi apertamente in argomenti di diretto interesse per loro. Questa logica educativa deve portarci non a limitarci all'istruzione secondaria, ma a perseguire questo approccio all'istruzione superiore. Chiediamo maggiori finanziamenti per la ricerca scientifica. I ricercatori all'inizio della loro carriera incontrano difficoltà in termini di finanziamento. Ulteriori finanziamenti incoraggerebbero i giovani ricercatori a intraprendere una carriera nell'Unione europea.
Condividi