
Un nuovo bilancio europeo all'altezza delle nostre ambizioni
Una forza trainante dell'azione europea
Fondo per la cultura intelligente: Sostegno semplice dell'UE all'innovazione locale nelle comunità rurali e di piccole dimensioni
Il prossimo bilancio dell'UE dovrebbe istituire un fondo per la cultura intelligente, uno strumento di finanziamento semplificato e a bassa burocrazia concepito per piccoli progetti culturali e comunitari ad alto impatto nelle zone rurali e scarsamente servite. Mentre le grandi città spesso dominano l'accesso alle risorse culturali dell'UE, la vera diversità dell'Europa vive nelle sue piccole città e villaggi, dove le tradizioni incontrano la creatività. Questo fondo sosterrebbe iniziative come teatri comunitari, festival, narrazione digitale, residenze d'artista e progetti culturali verdi. La priorità andrebbe alle proposte che fondono il patrimonio con l'innovazione, promuovono l'inclusione sociale o coinvolgono gruppi emarginati. Semplificando le applicazioni e offrendo un sostegno di tutoraggio, i microgrant per la cultura intelligente darebbero agli attori locali grandi idee ma una capacità amministrativa limitata. Incentivi speciali potrebbero incoraggiare i giovani creativi a tornare o rimanere nelle regioni rurali, contribuendo a invertire la fuga di cervelli e a rivitalizzare le economie locali. Investire nella cultura di base rafforza l'identità europea, promuove la coesione e libera il potere trasformativo dell'innovazione locale. Un modello proposto: microsovvenzioni di 5 000-25 000 EUR con una domanda semplificata di 5 pagine, nessun cofinanziamento richiesto e decisioni prese entro 6 settimane. Ogni progetto potrebbe ricevere un tutoraggio leggero dai centri culturali nazionali o dai desk regionali dell'UE.
Condividi