
Un nuovo bilancio europeo all'altezza delle nostre ambizioni
Una forza trainante dell'azione europea
Menti più forti, mobilità più forte: Ampliare il sostegno alla salute mentale per gli studenti Erasmus
Il prossimo bilancio dell'UE dovrebbe stanziare finanziamenti specifici per rafforzare il sostegno alla salute mentale per gli studenti Erasmus durante il loro soggiorno all'estero. Molti studenti ricevono assistenza psicologica prima della partenza, ma perdono l'accesso al sostegno continuo a causa della mancanza di una rete strutturata nel paese ospitante. I servizi di salute mentale per gli studenti Erasmus sono attualmente incoerenti e spesso di difficile accesso. Sebbene Erasmus+ offra preziose opportunità di crescita, gli studenti affrontano spesso sfide quali l'isolamento, lo stress, l'ansia e le difficoltà di adeguamento culturale, che non sono sufficientemente affrontate dal sistema esistente. Il nuovo bilancio deve garantire che ogni istituto ospitante fornisca consulenza psicologica multilingue gratuita o a basso costo, opzioni di sostegno online, accesso continuo alle linee di assistenza telefonica in caso di crisi e reti di sostegno tra pari. Rafforzare il sostegno psicologico significa garantire la continuità dell'assistenza, proteggere il benessere degli studenti e garantire che la mobilità europea non sia solo un'esperienza accademica, ma anche un percorso sicuro, empatico e sostenibile di crescita personale.
Condividi