Passa ai contenuti principali

Un nuovo bilancio europeo all'altezza delle nostre ambizioni

Una forza trainante dell'azione europea

Finanziamento intelligente delle infrastrutture di trasporto: La chiave per l'innovazione nella criogenicità e nella coesione europea

Avatar Asier Duque

1. Trasporto aereo: Aeroporti "Crio-Hub" con camere criogeniche finanziate dai fondi CEF. Priorità dei cittadini attraverso il voto in piattaforma per selezionare gli aeroporti chiave. 2. Ferrovia: Treni medici ad alta velocità con carri specializzati, attraverso APP pubblico-privato. Consultazioni pubbliche per definire corridoi strategici tra i cluster biotecnologici. 3. Strade: "Corridoi criogenici" con corsie esclusive finanziate da pedaggi intelligenti. Mappatura collaborativa dei punti critici con partecipazione dei cittadini e delle imprese. Meccanismi di partecipazione: Includere la criogenicizzazione nei panel di cittadini dell'UE 2025 sul bilancio. Voto della piattaforma per dare priorità ai progetti. Audit trasparenti con comitati misti (cittadini/esperti). Impatto: Riduzione del 30% dei costi logistici per la criogenicazione. Miglioramento dei tempi di trasporto di organi e campioni biologici. Allineamento con le politiche dell'UE per l'innovazione e la coesione territoriale. #infraestructurasquesalvanvidas #participaciónue dell'UE

Commenti

Conferma

Please log in

È possibile accedere con un account esterno

Condividi