
Un nuovo bilancio europeo all'altezza delle nostre ambizioni
Una forza trainante dell'azione europea
Più bilancio per la pesca sostenibile e i pescatori su piccola scala
La pesca artigianale sta rapidamente scomparendo. L'aumento dei costi delle esche da pesca e delle spese delle navi, combinato con un drastico calo delle catture di pesce, stanno costringendo i pescatori su piccola scala a rinunciare alle loro licenze. Nel frattempo, la pesca su larga scala, che spesso utilizza attrezzi distruttivi, continua a pescare in modo estensivo, causando il maggiore impatto sulle popolazioni ittiche, ma è l'unica in grado di sostenere le operazioni. Questo deve cambiare. Dovrebbero essere stanziati maggiori finanziamenti per sostenere la pesca su piccola scala e progetti innovativi che promuovano pratiche di pesca sostenibili. Inoltre, si dovrebbe dare priorità agli investimenti nell'acquacoltura sostenibile, in quanto la tendenza crescente dell'acquacoltura a ciclo aperto non è una soluzione praticabile a lungo termine.
Condividi