Passa ai contenuti principali

Un nuovo bilancio europeo all'altezza delle nostre ambizioni

Una forza trainante dell'azione europea

Fondo europeo per la protezione della diversità marina

Avatar Judith Talamino

Cosa proponiamo? Proponiamo la creazione di un Fondo dell'Unione europea esclusivamente per la protezione della biodiversità marina. L'obiettivo è che gli Stati membri ricevano risorse finanziarie per finanziare progetti specifici che contribuiscano alla conservazione e al ripristino degli ecosistemi marini. Tali risorse sarebbero utilizzate per: Protezione delle specie minacciate di estinzione (come le tartarughe marine o i mammiferi marini). Pulizia dei rifiuti marini (soprattutto plastica). - Creazione e gestione di aree marine protette. - Ripristino degli habitat marini. Perché pensiamo che sia importante? Garantire la protezione della biodiversità marina dovrebbe essere un chiaro obiettivo dell'UE, tenendo conto del fatto che tra il 21% e il 54% di tutte le particelle di microplastica nel mondo si trovano nel Mediterraneo, colpendo un'ampia varietà di animali, microrganismi e piante in questo mare. Secondo il WWF (World Wildlife Fund), la vita marina in tutta Europa è danneggiata dalla mancanza di una gestione più attiva nelle aree protette. Inoltre, solo il 10% delle acque dell'UE è protetto "sulla carta", mettendo in pericolo molte specie marine. Per controllare questa situazione e garantire un futuro migliore, è fondamentale investire in finanziamenti generosi e in un monitoraggio globale delle aree marine europee, al fine di disporre delle risorse per guidare un cambiamento reale.

Conferma

Please log in

È possibile accedere con un account esterno

Condividi