
Un nuovo bilancio europeo all'altezza delle nostre ambizioni
Una forza trainante dell'azione europea
Consentire alle PMI di partecipare alla transizione verde
Stanziare fondi per sviluppare la capacità delle strutture locali esistenti, come le amministrazioni locali o le camere di commercio, di sostenere le PMI locali nel superare le sfide (e nel trarre vantaggio dalle opportunità) della transizione verso un'economia circolare e decarbonizzata. I servizi di sostegno forniti dalle strutture locali alle PMI dovrebbero comprendere: • sessioni di sensibilizzazione e formazione per le PMI • dialoghi per lo sviluppo di partenariati settoriali e aggregazione • punto di partenza per il sostegno tecnico e finanziario. Ciò contribuirebbe a catalizzare la trasformazione delle economie locali in tutta l'UE verso un'economia più pulita, più competitiva e resiliente. Contribuirebbe inoltre a dare chiarezza e fiducia alle PMI per quanto riguarda il loro futuro e alle persone per quanto riguarda i loro mezzi di sussistenza. Esempi di possibili temi di sensibilizzazione e sessioni di formazione dovrebbero riguardare: panoramica delle opportunità di assistenza tecnica e finanziaria, delle misure di efficienza energetica e di come riducono la bolletta energetica, degli accordi per l'acquisto di energia elettrica, degli incentivi disponibili per la conversione in un parco veicoli elettrici, della sostituzione di vecchi autocarri o autobus, delle opportunità di diversificare i prodotti e i servizi delle PMI cogliendo le opportunità della circolarità e della decarbonizzazione, dei nuovi mercati, ecc.
Condividi