
Un nuovo bilancio europeo all'altezza delle nostre ambizioni
Una forza trainante dell'azione europea
Consentire alle PMI di partecipare alla transizione verde attraverso le strutture locali esistenti
Stanziare fondi per sviluppare la capacità delle strutture locali esistenti, come le amministrazioni locali o le camere di commercio, di fornire sensibilizzazione, formazione e assistenza tecnica alle PMI per aiutarle a superare le sfide e beneficiare delle opportunità della transizione verso un'economia circolare e decarbonizzata. Ad esempio, sensibilizzare in merito alle misure di efficienza energetica "a basso impatto" per ridurre la bolletta energetica, alle modalità per beneficiare degli accordi per l'acquisto di energia elettrica, agli incentivi disponibili per la conversione in un parco veicoli elettrici, alla sostituzione di vecchi autocarri o autobus, alle opportunità di diversificare i prodotti e i servizi delle PMI cogliendo le opportunità della circolarità e della decarbonizzazione, ai nuovi mercati, ecc. Ciò è essenziale per catalizzare la trasformazione delle economie locali in tutta l'UE verso un'economia più pulita, più competitiva e resiliente. Contribuirà inoltre a dare chiarezza e fiducia alle PMI per quanto riguarda il loro futuro e alle persone per quanto riguarda i loro mezzi di sussistenza. Queste strutture locali dovrebbero raggiungere le PMI e invitarle a partecipare a tali sessioni di sensibilizzazione e formazione, agendo come convocatori (anche se i formatori sono esternalizzati). Le strutture locali potrebbero inoltre facilitare/coordinare lo sviluppo di partenariati settoriali e di aggregazione. P.s. – Orizzonte Europa dovrebbe continuare a sostenere la R&I nelle PMI, ma non è sufficiente. La maggior parte delle PMI non si applicherà mai. Dobbiamo creare altri meccanismi per includerli nella transizione, senza lasciare indietro nessuno.
Condividi