
Equità intergenerazionale
Di' la tua e contribuisci all'elaborazione delle politiche
Progettare un futuro equo per tutti
L'equità intergenerazionale è essenziale per costruire una società sostenibile e giusta. Le decisioni che prendiamo oggi - in materia di clima, economia, politiche sociali, assistenza sanitaria, cultura, pianificazione urbana e architettura - daranno forma alla vita delle generazioni future. L'architettura e la pianificazione urbana svolgono un ruolo cruciale creando spazi inclusivi, resilienti e sostenibili che non solo soddisfano le esigenze presenti e future, ma promuovono anche l'interazione e la connessione. Dobbiamo garantire che nessuna generazione sia lasciata indietro e che le risorse, le opportunità e le responsabilità non siano solo condivise equamente, ma anche arricchite attraverso l'apprendimento reciproco. Ogni generazione porta prospettive, esperienze e conoscenze uniche che contribuiscono a una società più forte e innovativa. Agendo ora, possiamo creare un futuro in cui prosperità, stabilità e benessere ambientale siano accessibili a tutti, alimentando al contempo un continuo scambio di saggezza tra giovani e anziani. Se lavoriamo insieme, possiamo colmare i divari generazionali e costruire un mondo veramente equo, inclusivo e fiorente per tutti!
Condividi