Passa ai contenuti principali

Equità intergenerazionale

Di' la tua e contribuisci all'elaborazione delle politiche

Forum europeo sulla disabilità: Un approccio intersezionale all'equità intergenerazionale

Avatar Marine Uldry

Il Forum europeo sulla disabilità (EDF) accoglie con favore l'impegno della Commissione europea a favore dell'equità intergenerazionale e l'adozione di una strategia in materia. Le persone con disabilità di tutte le età sono ancora esposte all'esclusione e alla discriminazione nell'UE e i giovani e gli anziani con disabilità si trovano di fronte a diversi ostacoli che richiedono azioni mirate. Per prosperare nella società, le persone con disabilità di tutte le età devono essere incluse in tutte le discussioni relative all'equità intergenerazionale. Ciò vale in particolare per le persone anziane con disabilità, che affrontano una serie di questioni relative all'accesso all'assistenza sanitaria, al sostegno per una vita indipendente, alla protezione della loro capacità giuridica e a un alloggio accessibile e a prezzi accessibili. EDF ha ricevuto sostegno per la richiesta di un piano d'azione specifico sull'ageismo, che deve includere le persone con disabilità. Il piano d'azione dovrebbe essere parte integrante della strategia dell'UE per l'equità intergenerazionale, basata sui diritti umani, l'intersezionalità, l'uguaglianza e la solidarietà tra le generazioni e al loro interno. Dovrebbe garantire la coerenza tra gli impegni dell'UE e degli Stati membri a favore della parità di diritti per tutte le età. Inoltre, la voce dei giovani con disabilità è essenziale per una società fiorente. Dall'accesso all'istruzione tradizionale, all'occupazione, alle attività culturali, all'alloggio: anche i giovani con disabilità affrontano le proprie sfide a causa della mancanza di inclusione e disuguaglianza.

Commenti

Conferma

Please log in

È possibile accedere con un account esterno

Condividi