
Equità intergenerazionale
Di' la tua e contribuisci all'elaborazione delle politiche
Generazioni ponte: Proposta strategica del CTAO per combattere l'ageismo attraverso l'istruzione e la collaborazione intergenerazionale
L'Osservatorio della terza età di Cipro (CTAO) si è impegnato con il ministro dell'Istruzione, dello sport e della gioventù per stabilire una forte collaborazione per unire le generazioni e combattere attivamente l'ageismo. Nel corso della riunione, il CTAO ha consegnato il seguente documento: https://www.ctaobservatory.org/it/post/meeting-with-the-minister-of-education-sports-and-youth-mrs-athena-michaelidou Il documento evidenzia l'ageismo come una questione pervasiva che colpisce tutte le fasce d'età, in particolare le persone anziane, attraverso stereotipi e discriminazioni che danneggiano la coesione sociale e il benessere. La proposta sottolinea il ruolo cruciale dell'istruzione nell'affrontare l'ageismo fin dalla prima infanzia integrando moduli di sensibilizzazione all'età nei programmi scolastici, formando gli insegnanti e promuovendo l'apprendimento intergenerazionale attraverso il tutoraggio e progetti comuni. Sostiene inoltre la revisione dei materiali didattici per rimuovere i contenuti ageisti e incoraggiare rappresentazioni positive dell'invecchiamento. Oltre alle scuole, il documento delinea campagne nazionali di sensibilizzazione pubblica, riforme giuridiche per rafforzare le leggi antidiscriminazione e iniziative intergenerazionali basate sulla comunità. La tecnologia, come i programmi di alfabetizzazione digitale per gli anziani e le piattaforme online che promuovono la collaborazione intergenerazionale, è fondamentale per colmare i divari generazionali. La proposta comprende solidi meccanismi di valutazione e feedback per garantire l'efficacia e il miglioramento continuo, con l'obiettivo di costruire una società di rispetto, inclusività e solidarietà a tutte le età.
Condividi