
Equità intergenerazionale
Di' la tua e contribuisci all'elaborazione delle politiche
Iniziativa per promuovere l'equità intergenerazionale attraverso lo sport
Lo sport è un potente strumento per promuovere l'equità intergenerazionale, in quanto crea connessioni tra diverse fasce d'età e favorisce la comprensione reciproca, le emozioni e il contatto fisico. Un esempio è il progetto JOY (Judo connect Older and Younger Generations) www.judojoy.eu, che dimostra come il judo possa colmare il divario tra le generazioni più anziane e quelle più giovani, contribuendo al loro benessere fisico, sociale e psicologico. Iniziative intergenerazionali come il judo sostengono l'invecchiamento di successo e offrono ai giovani opportunità di sviluppo olistico. Tali programmi migliorano la salute e il benessere, rafforzando nel contempo il senso di appartenenza, la cooperazione e la connessione emotiva tra le generazioni. Questa iniziativa mira a influenzare la politica promuovendo l'equità intergenerazionale attraverso lo sport, garantendo che le persone di tutte le età beneficino degli impatti positivi dell'attività fisica e dell'interazione sociale. Promuovendo comunità più inclusive e connesse, possiamo creare una società più equa per le generazioni future.
Condividi