
Equità intergenerazionale
Di' la tua e contribuisci all'elaborazione delle politiche
Collegamenti intergenerazionali: vie d'azione per età
Crescere e invecchiare insieme? Per alcuni un'utopia, per altri una vera leva per garantire uguaglianza e rispetto per tutte le generazioni. Sperimentiamo la vita in un continuum di generazioni evolutive e fondatrici delle nostre esistenze. È attraverso l'aiuto reciproco e la trasmissione che le nostre storie mostrano un'esemplare interdipendenza a favore della coesione tra le generazioni. Tuttavia, abbiamo una visione abusata dei legami tra le generazioni: "divario", "lotta", "frattura" tra generazioni. Come uscire da questa percezione e guardare con fiducia alla convivenza delle generazioni? Come possiamo identificare i loro interessi comuni ed evidenziare i loro bisogni e punti di forza reciproci? Asbl Entr'âges coordina la rete di intergenerazione Ribf nel Belgio francofono e abbiamo inviato ai comuni un memorandum contenente idee concrete per vari settori. Questo "Appello all'impegno intergenerazionale*" per i rappresentanti e i responsabili dei progetti comunali assume linee d'azione, è uno strumento interessante per disegnare un panorama sociale più inclusivo, più rispettoso, più interattivo e solidale tra le età. Link: https://www.entrages.be/wp/le-memorandum-du-ribf/ Organizziamo ogni anno la Settimana intergenerazionale nel Belgio francofono, per creare una rete e pubblicizzare le azioni. www.semainedelintergeneration.be www.entrages.be
Condividi