Pereiti prie pagrindinio turinio

Mūsų užmojus atitinkantis naujas Europos biudžetas

Europos veiksmų varomoji jėga

CIAPE e le Scuole della Pedagogia del Bello in Europa. Costellazione di satelliti educativi 2040

Balandis
15 - 16
2025
  • Best Western Park Hotel
    Via Variante Tiberina, 21
  • 11:00 AM - 15:00 PM CEST
Il 16 aprile, nell'ambito del residenziale sulla didattica della felicità organizzato a Fiano Romano dal Centro Italiano per l'Apprendimento Permanente (CIAPE), si svolgerà un esercizio di futuro attraverso il metodo di backcasting, utilizzato come strumento per la pianificazione strategica partecipata. Il processo partecipato prenderà avvio dalla visione che comprende un futuro desiderabile: l’affermazione della Pedagogia del Bello e la sua diffusione a livello europeo con la costituzione di un minimo di 10 ‘Poli’ e di 100 Ambasciatori di Bellezza formati. In questa cornice si svilupperà l’esercizio di backcasting, centrato sulla visione prospettica al 2040, individuando a ritroso nel tempo – con un focus particolare su Erasmus+ 2034-2028 - le condizioni abilitanti, i possibili ostacoli tra i periodi considerati e le relative azioni per mitigarli o evitarli. L’insieme delle condizioni, ostacoli e azioni individuate, potranno favorire la rappresentazione di una timeline che attraversa la visione. A seguito dello svolgimento dell'esercizio di futuro, si intende inserire un contributo nella relativa sezione per una restituzione degli esiti dell'attività sviluppata. Per ulteriori approfondimenti, si rimanda a: https://www.ciape.it/ciape/ ; https://www.pedagogiadelbello.it

Pranešimas apie renginį

L’esercizio di backcasting ha visto la partecipazione di 18 professionisti che operano in diversi contesti sulla didattica della felicità, organizzati in tre gruppi di lavoro. La prima parte dell’attività è stata dedicata all’individuazione delle condizioni abilitanti, degli ostacoli (analisi STEEP) e delle azioni che possono evitare o mitigare gli ostacoli all’interno dell’arco temporale 2034 – 2028, in coerenza con la prossima programmazione Erasmus+ e in funzione del conseguimento della visione condivisa al 2040 con un futuro desiderabile in cui affermare e diffondere la Pedagogia del Bello® in Europa con la costituzione di almeno di Poli e 100 ambasciatori di bellezza formati. L’esercizio di futuro si è poi concluso con una call to action di azioni da intraprendere entro il 2027 attraverso una proposta operativa stimolante che ha fatto immergere i gruppi in un processo di flow: un percorso di reverse storytelling coerente con il viaggio dell’eroe utilizzando le Eurekards, un mazzo di carte creativo ideato dalla mente brillante di Jaoui Hubert, uno dei massimi esperti di creatività applicata al management. In un contributo inseriremo l'esito dell'esercizio di futuro con la restituzione, in particolare, di una prima analisi qualitativa delle evidenze esperienziali di natura qualitativa emerse nella prima fase di lavoro. Per ulteriori info, contattare via e-mail il Cenrtro Italiano per l'Apprendimento Permanente (CIAPE) all'indirizzo che segue: ciape@ciape.it

Patvirtinti

Please log in

Galite prisijungti su išorės paskyra.

Dalintis