
Un nuovo bilancio europeo all'altezza delle nostre ambizioni
Una forza trainante dell'azione europea
"Le foreste al centro del futuro degli investimenti verdi in Europa"
Le foreste devono essere sostenute come pilastro centrale del futuro degli investimenti verdi in Europa. È essenziale integrare un'equa dotazione finanziaria dedicata alle foreste come settore strategico per conseguire gli obiettivi europei di resilienza ai cambiamenti climatici, competitività e transizione ecologica. Tale sostegno deve essere pianificato a partire dalla fase di costruzione del bilancio, in funzione degli sforzi compiuti e dei risultati conseguiti, e deve mirare a: un'equa compensazione delle restrizioni, meccanismi di finanziamento adeguati per una transizione giusta delle comunità locali, l'adattamento ai cambiamenti climatici, il ripristino degli ecosistemi, la conservazione della biodiversità, nonché investimenti in soluzioni basate sulla natura, che contribuiscono direttamente alla diversificazione dell'economia locale e allo sviluppo di una bioeconomia forestale circolare in grado di generare una crescita economica sostenibile. Il sostegno al bilancio dell'UE deve riflettere la diversità delle condizioni e delle sfide tra le regioni, a seconda dei compiti e delle sfide che devono affrontare, spesso disomogenei, in relazione agli indicatori di performance. Solo attraverso un approccio equo, adeguato alle esigenze e agli sforzi specifici, è possibile conseguire gli obiettivi di un'Europa unita e resiliente.
Condividi