Passa ai contenuti principali

Un nuovo bilancio europeo all'altezza delle nostre ambizioni

Una forza trainante dell'azione europea

"Approccio strategico al finanziamento sostenibile di un centro logistico per attrezzature mediche"

Un approccio strategico che combini partecipazione dei cittadini, sostenibilità, innovazione e cooperazione istituzionale è essenziale per garantire finanziamenti adeguati e sostenibili per un centro logistico sanitario. Questo tipo di infrastruttura dovrebbe essere considerato fondamentale per la salute pubblica e il suo finanziamento dovrebbe essere sostenuto dai cittadini, utilizzando meccanismi quali la piattaforma di partecipazione dei cittadini dell'UE e i panel di cittadini. Questi strumenti facilitano l'accesso ai fondi europei come il meccanismo per collegare l'Europa (MCE), il Fondo di coesione o NextGenerationEU. La progettazione del centro dovrebbe essere multimodale, integrando il trasporto aereo, ferroviario e stradale, ottimizzando la distribuzione dei materiali e aprendo le porte a finanziamenti verdi, soprattutto se si promuove l'uso della ferrovia. L'ubicazione del centro in un nodo logistico strategico con accesso a questi mezzi di trasporto ne migliora la redditività operativa e finanziaria. Si raccomanda di promuovere partenariati pubblico-privato (PPP) che condividono il rischio finanziario, coinvolgendo le imprese di trasporto e i produttori di attrezzature sanitarie. Inoltre, dovrebbe essere attuato un sistema di tracciabilità digitale per garantire la trasparenza e l'efficienza nell'uso dei fondi, che rafforzi la fiducia dei cittadini e faciliti nuovi cicli di finanziamento. Questo approccio può trasformare il centro in un punto di riferimento per infrastrutture sanitarie moderne e resilienti.

Commenti

Conferma

Please log in

È possibile accedere con un account esterno

Condividi