
Equità intergenerazionale
Di' la tua e contribuisci all'elaborazione delle politiche
Dobbiamo andare oltre il dialogo simbolico - o "equità" rimarrà uno slogan, non una realtà.
Immagino un'UE in cui le generazioni collaborino veramente, fondendo la saggezza dei cittadini più anziani con l'innovazione dei giovani. Una società fiorente significa più della crescita economica: si tratta di promuovere politiche inclusive in materia di azione per il clima, istruzione, tecnologia e giustizia sociale. Tuttavia, per raggiungere questo obiettivo, dobbiamo colmare le lacune. Le generazioni più giovani spesso si sentono inascoltate nel processo decisionale politico, mentre le generazioni più anziane possono sentirsi emarginate dai rapidi cambiamenti sociali. Ciò che è necessario ora va oltre il dialogo simbolico intergenerazionale: dobbiamo creare piattaforme tangibili che consentano a entrambe le fasce d'età di esercitare un'influenza reale. Ciò include consigli della gioventù con autorità legislativa e comitati consultivi di alto livello che definiscono le politiche su questioni critiche come la politica, l'economia, l'istruzione, la tecnologia, l'aumento del costo della vita, gli alloggi e i cambiamenti climatici, tutti aspetti che avranno un impatto su di noi per le generazioni a venire. Senza una vera collaborazione e un processo decisionale condiviso, l'equità rimarrà uno slogan, non una realtà.
Condividi