Skip to main content

Tackling Hatred in Society

Have your say and have an impact on policy

Violazione dei Diritti Fondamentali Europei: Il Caso delle Politiche Migratorie del Governo Giorgia Meloni

Avatar: Fabrice Vulpio Fabrice Vulpio

Le politiche migratorie del governo Meloni sollevano gravi preoccupazioni per il rispetto dei principi sanciti dalla Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea (CDFUE). L'articolo 1 della Carta afferma che "la dignità umana è inviolabile", ma la criminalizzazione dei migranti e le condizioni disumane nei centri di accoglienza ledono profondamente questo principio. Le detenzioni arbitrarie e i respingimenti violano la libertà e la sicurezza garantite dall'articolo 6, mentre la narrazione che dipinge i migranti come minacce contraddice gli articoli 20 e 21, che proclamano uguaglianza e non discriminazione.

Inoltre, il taglio dei fondi all'accoglienza contrasta con l'articolo 34, che garantisce assistenza sociale e abitativa per una vita dignitosa. Restrizioni arbitrarie al diritto di soggiorno minano l'articolo 45 sulla libertà di circolazione, mentre la negazione sistematica dell'accesso alle procedure di asilo viola il diritto a un ricorso effettivo sancito dall'articolo 47.

Queste pratiche tradiscono i valori europei e rischiano di isolare l’Italia nell’UE, dove il rispetto dei diritti umani è fondamentale. È urgente un cambio di rotta che promuova solidarietà, rispetto dei diritti e cooperazione per una gestione equa del fenomeno migratorio.

Confirm

Please log in

You can access with an external account

Share